Etiopia, dove ho trovato il sentimento dell’umanità
Etiopia: un viaggio di incontri, di storie, di nostalgia
Mission Bambini è una fondazione italiana nata nel 2000 con il nome di “aiutare i bambini”, ha lo scopo di dare un aiuto concreto ai bambini poveri, ammalati, senza istruzione o che hanno subito violenze fisiche e morali. Sostiene in Italia e nel mondo progetti di accoglienza, assistenza sanitaria, sicurezza alimentare ed educazione.
Il blog vuole dar voce a donatori, volontari, collaboratori che raccontano storie positive incontrate attraverso la Fondazione.
Se anche tu vuoi raccontare una storia, condividere una testimonianza, parlarci della tua partecipazione alle attività della Fondazione, scrivici a news@missionbambini.org. Saremo felici di dare spazio anche alla tua voce!
Etiopia: un viaggio di incontri, di storie, di nostalgia
Alessandra, storica volontaria e donatrice di Mission Bambini, ci racconta il suo incontro con Cecilia, bambina nata in Sudafrica che Alessandra ha deciso di sostenere negli studi primari e poi secondari. Oggi Cecilia ha 16 anni e sogna di diventare medico.
Correre insieme una maratona come occasione di team building aziendale e solidarietà. Ecco l'esperienza di Penny Market alla Milano Marathon 2018 a sostegno della nostra campagna #fattiGRANDE.
Raffaella Fuso racconta le emozioni di un viaggio di volontariato in Guinea Bissau. Immergiti in questa esperienza leggendo le sue toccanti parole!
L'esperienza di 3 volontari di Mission Bambini che hanno incontrato i bambini adottati a distanza a Kitanga, in Uganda. Leggi la testimonianza di Marica!
L'esperienza di volontariato negli slums dell'India di Alice e Marco, volontari che hanno trascorso le loro vacanze estive a Pondicherry
Ad agosto Silvia Deidda è partita con il marito Massimiliano Trogu dedicando le ferie al volontariato. Sono arrivati in Cambogia, a Takmao, nel centro che accoglie bambini disabili per accompagnarli nella loro crescita e aiutarli ad inserirsi nel tessuto sociale: qui hanno trascorso le loro giornate con i ragazzi di tutte le età, vivendo con loro le attività quotidiane. […]
L'idea di Marica: aprire una raccolta fondi che coinvolgesse amici, parenti, colleghi in un gesto concreto per aiutare i bambini del Madagascar
La testimonianza della volontaria Silvia che ci racconta come ha vissuto un'esperienza che desiderava da tempo per aiutare i bambini in Italia
Cosa significa andare a scuola in Senegal? Perché è così importante? Un messaggio arrivato da lontano in poche righe ci risponde e ci emoziona
La testimonianza di Grazianella, volontaria di Mission Bambini che ha deciso di aiutare i bambini di Catania in occasione del suo matrimonio
Tutte le indicazioni per organizzare un matrimonio solidale originale apprezzato dagli ospiti. Scopri subito come rendere il tuo matrimonio unico!
La nostra collaborazione con Parlux ci ha portati al Cosmoprof, evento internazionale numero uno al mondo nel settore della bellezza professionale
La volontaria Marta ha vissuto 2 esperienze di volontariato in India. Al suo ritorno ha progettato una bici-ambulanza con il Politecnico di Milano
Cosa si prova ad arrivare in un villaggio del Madagascar dove ti stanno aspettando 250 bimbi? Luca ci racconta la sua esperienza di volontariato
Ogni momento vissuto in quel mondo così diverso mi si è attaccato alla pelle come il sapore di sale. Non basta una doccia per scrollarselo via di dosso
Le volontarie Liana e Karina hanno visitato il progetto di adozione a distanza a Kariobangi, in Kenya: ci raccontano il loro incontro con i bambini e come vivono le loro giornate
Ci scrive Marco Bertaggia, volontario di Mission Bambini e Coordinatore provinciale per l’area di Latina, che lo scorso 26 agosto si è recato sui territori colpiti dal terremoto nel Centro Italia per distribuire beni di prima necessità.
Giulia ha iniziato il suo anno di Servizio Civile presso l'Ufficio Progetto Estero. Qui ci racconta il perché di questa sua scelta e le sue aspettative
Anna Chiara ha vissuto un'esperienza di volontariato tra i bambini della foresta della Tailandia. E' stata la loro "teacher" e compagna di giochi
Grazie a tutti volontari che hanno reso possibile la realizzazione dell’evento Banco per l’Infanzia per aiutare i bambini in difficoltà!
La storia di Karen è un esempio di come tante volte la vita prenda strade inaspettate. Di come tante volte il sentiero più difficile sia la scelta giusta. E' la storia di una donna coraggiosa.
Drin, drin, drin….Pronto?! Tutto è cominciato da una telefonata, L’Ufficio Volontariato di Mission Bambini che mi comunica di essere stata sorteggiata per partecipare a una missione di “Cuore di bimbi”. Non ci potevo credere! Il mio viaggio ha avuto inizio proprio in quel momento. Da quel momento è iniziata l’attesa, fatta di pensieri, di aspettative, […]
Ho sempre amato i bambini, per questo ho deciso di destinare un lascito a Mission Bambini. Il mio lascito sarà davvero un aiuto concreto che cambierà le loro vite e potrà donare loro un futuro più luminoso. E' bello pensare che la mia vita continuerà nelle loro vite.
Come previsto dalla nuova riforma del sistema scolastico, ho avuto l’occasione di partecipare all’alternanza scuola-lavoro, un’opportunità di formazione differente ed un orientamento verso una vita lavorativa concreta.
Ed eccomi qua, gate A04, partenza ore 9.00 per Stoccarda, poi Atlanta e infine arrivo a Quito, Ecuador. Inizia il mio viaggio, voluto e desiderato da tanto tempo, mai programmato, sempre lì pronto nel cassetto. Ed ora inizia. Qui, sola, come mi sento? Cosa provo? Perché questo viaggio? Per me tutto nuovo, tutto è la […]
3 volontari (2 ragazze piene di energia e voglia di fare e un agronomo molto competente) sono stati in visita del progetto “Centro Assant” ad Aracuai, in Brasile. Al loro ritorno hanno condiviso con noi i loro racconti: Qui le giornate passano molto lentamente e non sono mai uguali. Ogni mattina ti alzi e non […]
Prima di incontrare la Casa, visita guidata (quanto mai necessaria per poter inquadrare di massima chi incontreremo) alla scoperta del quartiere, con le sue caratteristiche, i suoi problemi, le sue difficoltà. Poi, calati come d’incanto nella Casa, eccoci circondati da un turbine di bambini, ragazze, ragazzi, ragazzini, ragazzine che, al richiamo squillante delle educatrici, magicamente […]
Tanti piccoli musetti sorridenti. Una decina circa. Queste sono state le prime persone che ho incontrato. Un incontro netto, deciso, forte. Senza alcun timore, questi splendidi bimbi mi sono venuti incontro, mi hanno preso la valigia ed hanno iniziato a studiarmi: toccandomi, osservandomi chiedendomi cose. Io, nettamente più intimidita e pacata, ho iniziato a fare […]
Sono Deborah Calì, ho 23 anni e ho incominciato da poche settimane il servizio civile, che mi ha dato la possibilità di conoscere e di avvicinarmi alla Fondazione Mission Bambini . Non conoscevo prima questa associazione, ma la curiosità e la voglia di imparare e di crescere mi hanno spinto ad intraprendere questa “nuova avventura”. […]
Sono Giulia, ho 23 anni e lo scorso dicembre mi sono laureata in Scienze Sociali per la Globalizzazione presso la Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università Statale di Milano. Da allora ho iniziato a cercare qualche opportunità per fare esperienza, per mettermi in gioco, per passare dalla teoria dei manuali alla pratica e […]
“Lontano dagli occhi, vicino al cuore”, vorrei iniziare la mia testimonianza con questa frase, il primo tra i tanti slogan della fondazione che mi ricordo. Era il 2011 da tempo volevo fare un’esperienza di volontariato all’estero e grazie a una serie di fortuite circostanze mi avvicinai alla Fondazione Mission Bambini. Ricordo bene il primo giorno […]
Tornato da Ilembula ha dovuto fare, come necessario, i conti. Quelli di ciò che ho fatto, di ciò che mi è rimasto, di ciò che ho visto e di ciò che ho vissuto. Ilembula è stato un catalizzatore di emozioni; gioie, tristezze, speranze, disillusioni. La Tanzania è uno dei paesi messi meglio dell’Africa centrale, nessuna […]
Eccoci pronti a ritrovarci per una grigliata con ormai solo il ricordo dalle fatiche e degli impegni organizzativi! Così finisce l’ “impresa” alla scuola dei nostri bambini sotto l’auspicio dell’ottimismo e coadiuvata da un gruppo di volontari della fondazione allegri, pazienti e incoraggianti. Sono la portavoce dei papà e delle mamme che hanno lavorato alla […]
A volte c’è bisogno di un po’ più di tempo per realizzare davvero un’esperienza che hai vissuto. Sono passati due mesi dal nostro rientro dall’Africa e solo oggi, solo ora, forse trovo le parole per poter raccontare: non sarò descrittiva, non sarò tecnica o precisa, non sarei in grado di farlo, quello di cui riesco […]