Samuela Castellotti
Laureata in Economia e Commercio, con un Master in Project management per la cooperazione internazionale conseguito con ASVI e un Advance Diploma in Fundraising con ISPI, lavora dal 2003 nel settore Profit nell’ambito del controllo di gestione economico-finanziario e di progetti di sviluppo.
Incontra la Fondazione Mission Bambini nel 2010, durante un viaggio all’estero come volontaria con i bambini sordomuti e oggi è International Programs Coordinator dell’Ufficio progetti estero, promotore di interventi in tutto il mondo in ambito educativo, sanitario, attraverso il programma Cuoredi bimbi, e di sviluppo agricolo e idrico.
Appassionata di arrampicata, a cui si dedica anima e corpo in tutti i momenti liberi, ritrova sui monti il senso di libertà, il contatto con la natura e il fermarsi del tempo che le ricorda i viaggi all’estero in Africa e Asia.
28 Ottobre 2015 di
Samuela Castellotti
Se penso al mio viaggio in Eritrea tante immagini scorrono nella mia mente, tanti contrasti e tanti diversi sentimenti. Paesaggi brulli e desolati, dove è difficile vivere o sopravvivere, ma che allo stesso tempo ti aprono il cuore e ti fanno sentire l’immensità della terra. Colori, dal rosso tipico africano al giallo del deserto, alle […]
continua »
15 Giugno 2015 di
Samuela Castellotti
Ho conosciuto Habtom a Zagher, sei anni fa. Aveva 29 mesi e pesava 6,4 kg: gravemente malnutrito. Anche gli altri tre fratellini, maggiori di pochi anni, erano denutriti. Il papà, costretto al servizio militare da otto anni, non poteva sfamare tutte le bocche con la misera paga del soldato e la mamma, Bisrat, cercava di […]
continua »
8 Giugno 2015 di
Samuela Castellotti
La collaborazione tra la Fondazione Missioni Bambini e le Suore Figlie di Sant’Anna nasce nel marzo 2009, a favore di 300 bambini eritrei malnutriti. Da quell’anno tanti passi sono stati fatti insieme e in cinque anni dall’avvio del progetto più di 1.900 bambini sono stati aiutati. L’obiettivo del progetto, in termini tecnici, è di garantire […]
continua »
14 Maggio 2015 di
Samuela Castellotti
Molto spesso quando ti chiedono di raccontare un progetto ti viene da partire con quel che si fa e una sfilza di termini tecnici che spiegano perché e per come si è decisa quell’attività tecnica piuttosto che l’altra… in questo caso vorrei partire da un punto di vista differente e spiegare da dove e perché […]
continua »