Ogni anno sono sempre più orgoglioso di essere un volontario
La lettera di Gianluca, volontario di Mission Bambini impegnato negli eventi locali, al Presidente della Fondazione
Nasce in un paesino della Brianza lo stesso giorno di Shakespeare in un anno imprecisato tra il 1967 ed il 1969. Inizia a camminare ed a parlare tardi, ma da allora non ha mai smesso.
Si diploma al Liceo Scientifico, frequenta Giurisprudenza (senza mai terminare il percorso di studi) e – stupendo tutti – riesce a farsi assumere in banca dove si occupa di investimenti per ben quindici anni.
Nel 2008 decide di dare una svolta alla propria vita: inizia a collaborare con la Fondazione come volontario di piazza mentre nel lavoro inizia ad occuparsi del mondo Business.
Negli ultimi tempi pare sia stato avvistato come Gestore Imprese.
E’ fondamentalmente un giullare, un aspirante mago, un manipolatore di palloncini, un Cyrano in erba, un inguaribile romantico, un insopportabile ottimista (considera la grandine un ottimo punto di partenza per un mojito) e sembra non prendersi mai sul serio.
Gli amici dicono che è un insopportabile tuttologo ma anche una persona solare e sincera.
Non è più sposato, non ha figli ma riesce ad entrare naturalmente in sintonia con i bimbi che vengono ammaliati dalle sue magie e dalle sue sculture di palloncini.
A causa del suo noto “cuore di burro” non è ancora andato a visitare i progetti di Mission Bambini, ma sa che prima o poi accadrà.
Attualmente è il referente del banchetto di Vimercate in occasione dell’evento Le Piazze del Cuore e coordina un variopinto gruppo di volontari presso lo store Prénatal di Lissone durante il Banco per l’infanzia.
La lettera di Gianluca, volontario di Mission Bambini impegnato negli eventi locali, al Presidente della Fondazione
Gianluca D'Elia è un volontario e un donatore che si impegna da anni ad aiutare anche i bambini in Italia. Qui ci spiega perché lo fa...
La mia prima volta è stata nel weekend del 6 e 7 giugno. No, non sto ripetendo il claim della nuova campagna pubblicitaria di Mission Bambini (e, ovviamente non mi sto riferendo a “quello”…). Sto parlando del Laboratorio Nazionale Volontari. Strano a dirsi, mi dispiace non averlo fatto prima. Da diversi anni partecipo sempre più […]
Lo so, non dovrei essere preoccupato: da anni prendo parte agli eventi di piazza della Fondazione, da un paio di anni mi occupo del banchetto di Vimercate in occasione delle Piazze del Cuore e l’anno scorso ho vissuto la prima edizione del Banco per l’infanzia. Allora perché mi sono agitato quando ho ricevuto la telefonata […]