Helpfreely: un nuovo modo di donare!
Abbiamo attivato una importante collaborazione con la piattaforma Helpfreely, che trasforma gli acquisti online in azioni di solidarietà. Aiutaci anche tu!
Abbiamo attivato una importante collaborazione con la piattaforma Helpfreely, che trasforma gli acquisti online in azioni di solidarietà. Aiutaci anche tu!
Virginia Di Giorgio è un'illustratrice molto conosciuta su Instagram grazie al personaggio di Virgola, una sua creazione, che ha deciso di promuovere attraverso l'opera le Tre Grazie il programma Borse Rosa di Mission Bambini a sostegno dell'istruzione femminile nei paesi più poveri del mondo. Scopri di più
Melarossa.it ha elaborato, in collaborazione con la food blogger Antonella Pagliaroli, delle ricette leggere, gustose e alleate del cuore a sostegno della campagna #GivetheBeat, per salvare i bambini gravemente cardiopatici che nascono nei Paesi più poveri al mondo. Leggi come fare per mantenere il tuo cuore sano.
Si è conclusa oggi la sesta edizione del Philanthropy Day, la giornata dedicata ai più innovativi strumenti per una nuova filantropia, promossa da Fondazione Lang Italia. Alla tavola rotonda eravamo presenti anche noi, vi raccontiamo di cosa si è parlato.
Hoya Kerrii è il nome della graziosa piantina originaria del sud est asiatico, scelta per la sua particolare forma a cuore da Mission Bambini, che proprio come un cuore malato ha bisogno di cure per continuare a vivere. Scopri di più!
Chiara ha da sempre avuto una grande a passione per i viaggi, che le hanno permesso di aprire i suoi orizzonti e di approdare fino all'Ufficio Progetti di Mission Bambini, scopri la sua storia!
Benedetta sta volgendo il suo anno di Servizio Civile presso l'Ufficio Donatori Privati, ci ha voluto raccontare la sua esperienza.
In Uganda il sistema educativo funziona solo per le classi sociali più agiate, che possono permettersi scuole private costose. Fa eccezione la Saint Clelia School di Kitanga, aperta ai bambini delle classi più povere grazie al sostegno assicurato da Mission Bambini attraverso le adozioni a distanza.
Essere discriminati perché nati “fuori casta”. Non poter andare a scuola, vivere ai margini della società e fare i lavori più umili. È la sorte di migliaia di bambini Dalit che nascono in Bangladesh. Ma con un’adozione a distanza possiamo cambiare il loro futuro.
Sono runner per passione e hanno deciso di correre insieme una nuova sfida: quella che li porterà presto a salvare la vita di un bambino malato di cuore. Questa giovane coppia di sposi ci racconta l'emozione di partecipare da protagonisti a #GIVETHEBEAT. Conosciamoli insieme.