Come aprire in 6 mosse una pagina di Raccolta Fondi online.
Si avvicina la data del tuo compleanno o di un’altra ricorrenza importante?
Stai organizzando il tuo matrimonio o una cerimonia speciale e gli invitati hanno già iniziato a chiederti consigli per la lista nozze?
Se sei stufo dei soliti regali o hai già tutto quello che ti serve, puoi aprire in pochi passaggi la tua lista solidale online e chiedere ai tuoi amici e parenti di fare una donazione in aggiunta o in alternativa ai regali tradizionali, per aiutarti a sostenere una buona causa.
La tua festa così diventerà ancora più grande e potrai aiutare concretamente un bambino in difficoltà, migliorando in maniera importante la sua vita.
Ecco i 6 passaggi per aprire in pochi minuti la tua pagina di Raccolta Fondi online:
1) Scegli la piattaforma di crowdfunding più adatta allo scopo e crea il tuo profilo
Ti consigliamo di usare la piattaforma di Rete del Dono, perché sono molto seri e affidabili e tutte le donazioni che raccoglierai per noi godono dei benefici fiscali. Altrimenti se vuoi puoi aprire la tua raccolta anche su Facebook: scopri qui come fare in caso »
2) Scegli la buona causa che vuoi sostenere
Su Rete del Dono Mission Bambini ha diversi progetti aperti ognuno con un obiettivo molto concreto da realizzare per aiutare o salvare la vita di tanti bambini in difficoltà: qui li vedi tutti »
3) Crea la tua pagina di Raccolta Fondi online
Scrivi un breve testo in cui spieghi ai tuoi contatti perché hai deciso di aprire una pagina di raccolta fondi online, qual è il tuo legame con noi o con il progetto, la causa che hai deciso di sostenere. Puoi personalizzare la tua pagina anche con foto e video, se ne hai a disposizione o ne vuoi realizzare uno! Avrai un link personalizzato che potrai condividere comodamente via email, whatsapp o via social con i tuoi contatti.
4) Definisci quanto vuoi raccogliere ed entro quando
Scegli un obiettivo sfidante, ma realizzabile in base ai bisogni del progetto che vuoi sostenere e definisci il termine entro cui ti impegni a realizzarlo (consigliamo di non andare oltre il mese/mese e mezzo). Meglio partire in caso di dubbio con un obiettivo di raccolta fondi non troppo alto, che puoi sempre decidere di aumentare in corso d’opera, quando la tua raccolta fondi online decolla!
Ecco alcuni esempi di obiettivi economici che puoi darti in base anche al progetto che scegli di sostenere:
![]() |
Se raccogli 300 euro permetti per un anno a un bambino povero all’estero di andare a scuola e di avere ogni giorno la garanzia di almeno un pasto sano |
![]() |
Se raccogli 850 euro offri un aiuto concreto a un bambino povero in Italia e alla sua famiglia (pannolini, pasti, cure, rette nido e buoni mensa agevolati…) |
![]() |
Se raccogli 1.500 euro salvi la vita a un bambino gravemente cardiopatico contribuendo alle spese necessarie per i farmaci e per l’operazione salva-vita al cuore |
5) Fai decollare le tue donazioni condividendo l’appello con i tuoi contatti
Fai per primo una donazione per dare il “buon esempio” e invita i tuoi contatti a fare altrettanto.
Ti consigliamo di partire dalle persone che ti sono più vicine, perché ti aiuteranno a far decollare la tua raccolta fondi online e di coinvolgere solo in un secondo momento la cerchia più allargata di amici, colleghi e conoscenti.
Vedrai in tempo reale crescere il tuo counter di raccolta fondi e saprai sempre a che punto sei arrivato della tua Raccolta!
Chi dona per la tua Raccolta Fondi può lasciare sulla tua pagina anche un messaggio personalizzato di auguri o scegliere di restare anonimo se preferisce non vedere il suo nome pubblicato.
Sulla piattaforma di Rete del Dono è possibile raccogliere donazioni con bonifico, paypal o carta di credito: se raccogli di persona le donazioni perché ti consegnano delle buste, poi puoi girarli tu stesso sulla piattaforma, indicando se vuoi nel messaggio della donazione il nome della persona e un breve ringraziamento.
6) Ringrazia i tuoi sostenitori e aggiornali sui risultati raggiunti
Mano a mano che entreranno le donazioni, riceverai notifiche in tempo reale per poter ringraziare subito i tuoi contatti e sostenitori. Puoi inoltre inserire degli aggiornamenti o modificare il testo della tua pagina in corso d’opera o a Raccolta Fondi conclusa, per spronare i tuoi contatti a sostenerti ancora o condividere gli aggiornamenti del progetto e i risultati che insieme avremo raggiunto.
Prova subito! Apri la tua Pagina di Raccolta Fondi online »
Scopri sulla nostra pagina su Rete del Dono i progetti che abbiamo bisogno di sostenere e leggi le storie di chi prima di te ha scelto di aiutarci aprendo una pagina di Raccolta Fondi a nostro favore.
Per saperne di più su come aprire una Raccolta Fondi online:
Tel. 02 21.00.241 – Email donatori@missionbambini.org
www.missionbambini.org
Ps E se la corsa è la tua passione o ti stai accingendo a intraprendere un’importante sfida sportiva come una Maratona o una staffetta, corri solidale con Mission Bambini! A breve apriranno di nuovo le iscrizioni per la Milano Marathon 2019: scrivici per saperne di più e aggiudicati prima degli altri il tuo pettorale!