Con il caldo si ha voglia di cibi freschi e leggeri.
L’anguria è una riserva inesauribile di acqua, oltre che di vitamina C, di beta-carotene e sali minerali. È un alimento economico di cui non si butta via nulla.
Quindi abbiamo pensato per voi ad alcune ricette anti-spreco a base di anguria, semplici e gustose, per rinfrescarvi in queste calde giornate estive utilizzando polpa, semi e buccia.
Polpa
1) Insalata di anguria e feta
Ingredienti per una coloratissima insalata estiva:
- – 200 gr di feta
- – 4 fette di anguria
- – lattuga
- – mandorle
- – basilico
- – menta fresca
- – olio extravergine d’oliva
- – sale
- – pepe
Preparazione:
Eliminate i semi dall’anguria tenendoli da parte per dopo, poi tagliatela a cubetti. Riponetela in una ciotola ed aggiungete la feta tagliata anch’essa a cubetti. Unite anche le mandorle tagliate a lamelle, la lattuga, qualche fogliolina di basilico e menta e poi condite con olio, sale e pepe.
2) Torta fresca all’anguria
Ingredienti per la base:
- – 150 gr di biscotti tipo digestive
- – 80 gr di burro fuso
Per la crema:
- – 150 gr di yogurt bianco
- – 250 gr di panna da montare
- – 50 gr di zucchero a velo
- – 150 gr di anguria
- – 3 fogli di gelatina
- – 2 cucchiai di latte caldo
Per il topping:
- – 120 gr di anguria
- – 20 gr di zucchero
- – 2 fogli di gelatina
- – gocce di cioccolato
Preparazione:
Tritate finemente i biscotti e metteteli in una ciotola con il burro fuso, mescolate e versare il composto in uno stampo a cerniera poi riponetelo in frigo per 20 minuti. Montare la panna con lo zucchero a velo, unite poco per volta lo yogurt e l’anguria senza semi tagliata a pezzettini.
Mettete i fogli di gelatina in acqua fredda, strizzateli e scioglieteli nel latte caldo quindi versateli nella crema.
Togliete la base dal frigorifero e ricopritela con la crema, livellate e rimettere il dolce al fresco.
Tagliate a pezzetti l’anguria, mettetela in un pentolino con lo zucchero e quando sarà calda e morbida frullatela, quindi aggiungete la gelatina che avrete ammorbidito in acqua fredda, mescolate e lasciate raffreddare il composto a temperatura ambiente.
Quando la copertura sarà fredda versarla sulla superficie della torta fino a coprirla interamente. Lasciate riposare il dolce in frigorifero per almeno 3/4 ore e poi decoratelo con le gocce di cioccolato.
Semi
3) The con i semi d’anguria
Con i semi dell’anguria è possibile preparare uno squisito the dall’azione diuretica.
Ingredienti:
- – 2 litri di acqua
- – 3 cucchiai di semi d’anguria
- – menta fresca
Si tratta di una preparazione molto semplice:
Basta frullare 3 cucchiai di semi d’anguria e aggiungerli in una pentola con 2 litri di acqua bollente. Dopo 15 minuti di infusione, si filtra e si beve. Ottima da servire anche fredda con l’aggiunta di una fogliolina di menta.
Buccia
4) Curry esotico al profumo d’anguria
Ingredienti:
- – 1 cucchiaino di burro
- – porro
- – 2 fettine di zenzero
- – sale
- – mezzo bicchiere di latte di cocco
- – 2 cucchiaini di curry in polvere
Preparazione:
Prendete la buccia dell’anguria e eliminate il sottile strato verde che si trova all’esterno. Successivamente tagliate la buccia restante a cubetti e versatela in una padella con un cucchiaino di burro, il porro, lo zenzero e il sale. Quando il porro risulterà dorato, aggiungete mezzo bicchiere di latte di cocco e due cucchiaini di curry in polvere. Proseguite la cottura per 15 minuti fino a quando il liquido non si sarà addensato. Frullate il composto e servite come accompagnamento di riso, gamberi oppure spalmatelo sul pane che avrete in precedenza tostato.
Adesso non vi resta che mettervi all’opera, buon appetito!